Se il mondo avesse parola ,da offrire…

io ascolterei il suo dire, parole espresse che il tempo ha fermato.

L”uomo, ormai, estingue il suo dire, parole che il vento disperde,secondi ,minuti e ore, parole senza ali.

Io rimango, vivo nel mio pensare, assorto nel mio sentire, comprendere è consapevolezza ,essere e non appartenere, divenire per non restare, eccellere per non assomigliare, umile sono , e secondo voglio stare.

I numeri primi sono solitudine, sempre ,i secondi sono tempo, di una lancetta che procede,

non si ferma, incessante , il movimento di un pensiero che un orologio trasforma, in  attimi… Sospiri.

Ascolta, rimani ad ascoltare..


12 risposte a “I secondi”

  1. “La solitudine dei numeri primi”…….che libro fantastico, il film ha deluso parecchio secondo me…..almeno per chi aveva letto il libro….un’altra storia.
    Bello essere secondi…….sinceramente i “primi” mi sono sempre stati un pò antipatici, hahahahaha….. scherzo Daniele, è bellissimo ciò che hai scritto…. buona serata caro amico, un abbraccio!

    "Mi piace"

  2. Ciao Daniele, per certi versi mi sento un pò “numero primo” (non in senso presuntuoso) ma non mi sento mai sola, ho il libro e devo iniziare a leggerlo….lo farò tra qualche giorno…buona serata.

    "Mi piace"

  3. Daniele, molto intense le tue riflessioni, ma per restare in linea su quanto ti scrissi nel precedente commento, considero che non è il mondo a tacere, la dove per mondo intendo tutto ciò che ci circonda e vive, compresa quanti dal di dentro lo vivono e che sono parte di un’unica, brulicante e indifferenziata umanità. Il mondo non è un’emanzione del nostro pensiero, se pure lo trasforma e lo permea. A saper bene ascoltare, appunto, quante cose si udirebbero: Voci, suoni, lamenti, grida sommesse e perfino il respiro del vento…..Certo comprendere è consapevolezza,ma essere è anche appartenere, là dove, per appartenenza intendo essere parte di un unico e grandioso disegno, di un unica umanità. Non è questione di essere primi o secondi a nessuno, ma semplicemente di essere persona e personalità forte e presente anche se in continua evoluzione spirituale , intelletiva e morale. Io sono, ma anche mi relaziono ed ogni relazione, ogni incontro od esperienza mi forgia e mi palsma, permettendomi,però, di conservare intatta la mia vera esssenza!!
    Buona notte, data l’ora 🙂

    "Mi piace"

    • Direi che non faccia una piega ìl tuo commento, poi come solito l’espressione in merito è personale e condivisibile, Io come sempre mi limito a esprimere , un sentire del momento, questo non delinea però sempre un essere o appartenere, io seguo il mio percorso, e ne resto convinto, come te penso che il relazionarsi, con altri, sia un arricchimento, sempre però se questo interscambio avviene, spesso non capita, evidenza di una vita che vivo nel mio quotidiano, capita una vera esposizione che determina , un livello in calando dell’interesse che si ha verso il prossimo, poi sarà un mio sentire !! Per ora spero ..
      ciao

      "Mi piace"

  4. Tendere a diventare primi, la competizione, sono fondamentali nella costruzione della volontà di una persona… e altrettanto fondamentali sono la disciplina, e il riconoscere i propri limiti. Essere primi, secondi, ultimi… poco importa, purchè il rtisutato sia il frutto di un onesto impegno.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: