Solitudini nell’inganno

Euforiche sensazioni, vedi il mondo, la gente ,tutti ridono. Pensi loro sono felici e tu ,dentro te non comprendi cosa ti manchi.

Forse la solitudine è un inganno, forse è una realtà, tutto è sempre troppo veloce , ora vedi e non comprendi che è già passato. Lo vedi è vero ma è oltre a quello che sei, come fai sentirti solo o sola ? Nell’inganno si è soli, nella verità mai, diranno che non è semplice, esporranno un passato fatto di mille cose, a nulla serve.
Ogni passato è nel passato, ognuno di noi ne ha vissuto uno, ma pochi ne hanno colto una rinascita. Siamo nell’era dove tutto è possibile, e di fatto tutto sembra impossibile. Il paradosso è evidenza. Noi siamo troppo assonnati per credere che questo possa cambiare. Nessuno potrà mai dirvi cosa sia una rinascita, chi la vive è lui a viverla, ma la solitudine è vostra e come tale, siete voi chiamati a dire fine a questo.
Le solitudini nell’inganno, sono ricordi accesi di un passato che non ha nome e non ha posizione è semplicemente nel passato, il vostro, il mio, il suo, sono sempre in un passato. Allora non è tempo di dipingere questo come il quadro più importante, è tempo di entrare in contatto con voi stessi e di comprendere che si può essere liberi e felici.

Solo in un vissuto si trova una esperienza che crea, solo in questo si trova il ponte da edificare e una volta edificato siamo oltre e il passato rimane dov’è. Noi siamo passati avanti a tutto e saremo liberi e felici.

Sembra difficile? Forse è più semplice restare nell’illusione che entrare nella verità, lei non ha traccia e non ha una forma e non è identificabile, ma questo non limita in voi di averla, basta non chiederla a qualcuno; basta cercarla ..

Trovarla non è il mistero, basta solo chiudere gli occhi e respirare, ascoltare il vostro respiro, lo sentirete vivo, è una verità, questa è la vostra. Aprirete gli occhi e come nulla fosse avrete avuto la prova che una cosa banale come respirare a occhi chiusi porta alla dimensione dove la mente non accede . Questo dimostra che la solitudine si vince basta essere per la vita e non per l’inganno, un respiro è un sorso di vita , la prova è tangibile . Se in questo è nato un spiraglio allora avete compreso che il resto è un secondo passo,ma il primo è sempre il più duro. Capire che in noi c’è una verità che non centra con la mente, dice a chiare lettere, che il momento che abbiamo vissuto nell’ascoltarci nel respiro profondo, siamo stati fuori dal vincolo della mente che vuole sempre raccontare che siamo soli e tristi.
Per tanto prendere un esempio anche per scommessa è un passo, ma a decidere rimane un libero vivere. Decidere di non essere soli e infelici tocca a voi , ma in noi e in tutti esiste un respiro e quello non è una illusione del passato, quello è presente, è vero, è forte. Questo dice semplicemente che volere è potere, e che il lamento porta al lamento, come tale fare il primo passo è solo una vera liberazione ……

Che tutti possono fare.

 

 


4 risposte a “Solitudini nell’inganno”

  1. Caro Daniele, quanta verità esiste in questa tua pubblicazione, che ho letto con molto interesse. Oltre alle tue spiegazioni e riflessioni presenti nel testo, hai perfino offerto dei suggerimenti in base alla tua personale visione delle “solitudini nell’inganno”. Guardarsi dentro non è sempre facile anche perchè, come ben saprai, esistono aspetti del nostro carattere che sono “più forti di noi stessi” e per cui resta difficile modificarli e manifestarli all’esterno. Indubbiamente, per evolversi occorre fare, a volte, acrobazie mentali oltre ad un continuo allenamento, dopo aver preso “consapevolezza” proprio delle “solitudini nell’inganno”, presenti in ogni essere umano. Spesso, parlo per esperienza personale, la vita è strana e ci manda dei messaggi che non sempre riusciamo a cogliere e, di conseguenza, mettere in pratica. Comunque, la tua lettura mi è servita certamente come invito a riflettere sul suo contenuto. Per questo ti ringrazio perchè ci si arricchisce sempre scambiando opinioni. Ti auguro un sereno pomeriggio. Un caro saluto da un poeta-amico.

    "Mi piace"

  2. La vita è nelle nostre mani……..sta a noi farne buon uso…..
    spesso sprechiamo il nostro tempo…non riusciamo a riflettere abbastanza… i segnali grandi e piccoli che siano, quasi sempre falliscono, perché siamo distratti e non ci accorgiamo di loro. …
    grazie per i tuoi scritti DANIELE……….CIAOOOOO
    ROSAMARY

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: