La vita, non appartiene, non esiste veramente.
Tutti ne parlano, tutti dicono di esserci, alla fine siamo ombre di un sole molto lontano…
Hanno raccontato di un diritto, alla vita, mettendo una legge anche a questo, tutto è ormai logico e scontato, ma la vita è un ribelle che sfugge a regole e principi. Hanno raccontato che in nome della vita, fosse giusto privare la vita, questo è stato il controsenso dell’essere umano, che della vita non sapeva e non può sapere nulla.
Hanno detto troppe cose, in nome della vita, stroppiando l’unico senso che di essa si era certi: L’Amore…
In nome e per conto di un’ipotesi, tutto è cambiato. Non siamo stati in grado di apprendere, o non siamo stati in grado di addentrarci in noi, per carpire l’essenza più estrema che esista. Dare una risposta a cosa sia la vita e cosa dica come essenza complementare alla nostra esistenza, non trova risposte. Le certezze, sono apparenze di una ricerca che vuole dare un senso a quello che rimane bello, nel suo affascinante abisso.
La certezza rimane, che la vita chiede solo amore. Non è uno studio e non sarà mai posto in cima alla montagne, come bandierine d’arrivo. Ma l’amore rimane la via dell’essenza umana, il canale complementare alla creazione della vita stessa. Noi, che siamo particelle di un cosmo infinito, abbiamo chiesto risposte senza pensare, che non ci sono risposte. La vita è solo da vivere, da valorizzare nel nome dell’amore e nel nome di Dio.
“La vita ha un principio senza avere un inizio e mai avrà fine”.
Sopra a tutto questo esiste colui : Dio, Creatore, e mille nomi potrà avere, che ha generato in un tempo di non tempo il tutto nel tutto. Abbiamo un senso e spesso perdiamo anche questo. Non tutti sono obbligati a credere, che al di sopra di tutto esista un Assoluto. Io in questo rimango margine senza giudicare, libero è il pensare ,libero è il vivere. Ma chi, dell’essenza della creazione sente l’amore come luce, che inonda tutto potrà sentire in sé, anche Colui che tutto è..
La vita chiede solo amore, rimane questo in mezzo a mille filosofie. Rimane e non si può non vederlo e percepirlo. Non saranno i racconti, non saranno le parole; atte a dire le idee da cambiare, quello che luce dell’infinito crea, l’amore. Non saranno parole, a dire di credere, e cambiare quello che mistero rimane: la Vita…
Le parole adesso si fermano.
Iniziano i pensieri a far ricordare quello che nel mistero rimarrà per sempre.
Il mistero rimarrà e noi avremo solo una traccia da seguire, l’amore e la sua sconfinata via.
5 risposte a “La vita chiede solo amore”
Caro Daniele, quanta verità esprime il testo pubblicato, e quindi, come non approvare le parole scritte? Temere l’amore è temere la vita e chi ha paura della vita stessa è già morto per tre quarti. Infatti ,senza l’amore , l’umanità non sopravvivrebbe un solo giorno della propria esistenza terrena poichè l’amore è il movimento essenziale in cui si riassume la condizione dell’uomo ; e non sarà completamente amore se colui che muove non riesce alla fine a muovere il mondo stesso. Inoltre, a mio parere, ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male in quanto ti ama interamente, solo chi ama la tua anima ,che, è la vera protagonista del grande mistero che ci avvolge tutti : la vita! Ti saluto augurandoti un sereno inizio di settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Arcangelo, la mia verità è solo una forma della mia essenza primaria, in questo caso. Di fatto nessuno può avere la certezza in merito, io nel mio piccolo ho esposto la mia visione, anche perchè siamo un universo intrinseco e complesso, dove il dissociarsi a tutto è ormai troppo prominente in questa che chiamiamo vita. ciaoooooo
"Mi piace""Mi piace"
D’accordissimo con te :-)) Ciao, un gentile abbraccio e buon proseguimento di giornata.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo post Daniele……so che è una tua visione il tuo scritto….io lo condivido appieno…….Come dice il tuo testo : la VITA chiede solo AMORE!….
Si….l’unica felicità nella vita è AMARLA!
BUON POMERIGGIO DANIELE
ROSAMARY
"Mi piace""Mi piace"