Il nero, il colore che porta il lutto, osservi il dolore, immaginare il tuo momento è urlo dentro te, paura..
Vesti il colore che dona luce, cammini e sorridi ,tratti della normalità. Poi il momento di un dramma accade, vesti il nero abito in segno del dogma del rito . Attraversi il viottolo, freddo e lacrime sono ornamenti nell’aria, lo sguardo vorrebbe il sole, ma solo nuvole grigie all’orizzonte.
Scena di un momento, riflessione che accompagna tutti, il tempo non esime nessuno. Vorresti un perchè , vorresti dare un senso a questo.
Comprendere la morte, è difficile. Meccanismi sistemici portano solo al dolore, fine si dice. Questo è solo un punto .
La vita sembra priva di sfumature, in questi momenti, ma a decidere tutto questo è solo un voler vedere il nero assoluto.
La morte è solo apparenza di un momento ,dove l’anima abbandona il corpo, l’anima è immortale.
“Comprendere la morte è amare la vita”, non c’è via che porti alla vita senza una morte vera o apparente. Nasciamo con un termine, ma siamo già nati e morti molte volte, la memoria non porta al ricordo di questo. La memoria porta solo una vita alla volta, diranno molto su questo, ma chi dirà è il primo che teme, e l’ultimo che ama. Ama la vita , amala con tutto quello che hai, la morte è solo un tratto che dona una consapevolezza superiore della bellezza di quello che sei e vivi, il dolore è solo il sentimento che si manifesta. Il vuoto della mancanza, di chi non è tra noi fisicamente. Ma in eterno lui vivrà e noi come lui.
Le lacrime e il dolore sono sentimenti, ma se a pensare alla tua fine il brivido gela il respiro, pensa che nulla di questo è utile, porta solo a non essere nella vita. La paura è un ombra scura, tu sei luce e come tale, mostra la luce e accendi il tuo mondo . La morte non può essere una paura ,se arrivi a capirne l’essenza, non sarà mai semplice. Ma se arriverai a capire che in essa tutto rinasce trarrai una vita piena e felice.
La vita è un ciclo e come tutte le cose inizia per poi finire ,per poi ricominciare, che cosa deve far paura allora ? La risposta è dura , ma è questa non esiste la paura se non la vuoi , esiste solo se poni confini , ma la vita stessa non né ha. Fare l’esperienza esterna di vedere la morte su altri ,insegna che nell’ultimo respiro che si esala mostra la beatitudine, evidenza che non appare mai nell’istante per noi, ma che il tempo e la consapevolezza, la ricerca interiore mostrano per quello che è.
Questo avviene perchè nulla è fine , è solo una fine biologica, ma non spirituale. Se vivi il tutto della vita nella periferia che alberga in te, non comprenderai mai questo, è triste , ma è così.
Il giorno che uno si immergerà in se stesso e ritroverà la spiritualità vera, quella fatta di un sentire Dio in sé, non temerà la fine.
Nessuno potrà mai cambiare un destino, noi potremo solo cambiare il nostro vivere e il passaggio è obbligato. In questo finire che sappiamo esiste il senso dell’esistenza e questo non è la consolazione che deve esserci in noi. In noi deve essere una consapevolezza del nostro esistere e questo non dice mai la parola fine , se non apparente.
Ogni momento rimane un crescita, la morte è parte di essa; rimane comprensibile la difficoltà in questa visione, ma alla fine tutte le cose, evvenimenti, pensieri, parole, sono divisioni e come tale ogni persona deve devidere se vedere la luce o solo e sempre l’ombra.
Non saranno mai gli altri a far capire, quello che è la vita, solo noi potremo realizzarci in quello che è la vita stessa. Un cammino verso la nostra interiorità è sempre una soglia dell’ignoto, ma oltre che essere questo è anche la nostra speranza di poter comprendere il senso della nostra esistenza universale.
6 risposte a “La fine apparente”
ma daiiiiii……a me piace così tanto il nero!!!!!!! hahahaha. sto scherzando Daniele, ti auguro una buona giornata, belli come sempre i tuoi scritti!
"Mi piace""Mi piace"
ahhaha, il nero è un bel colore di fatto!! io non lo metto perchè mi fa troppo magro, poi sono yogico e come tale amo il bianco !! Ciao Silvia e grazie come sempre della tua presenza e commenti nel mio piccolo spazio
"Mi piace""Mi piace"
è vero, il nero è luttuoso,è un freddo, rappresenta la fine di un’esistenza………il dolore di chi la subisce…….è sempre un piacere leggere i tuoi post..
ciaoooooooo Daniele
RosamRY
"Mi piace""Mi piace"
ciao Rosamary
"Mi piace""Mi piace"
quello che è la mia vita rimane ancora una lunga scoperta… aspetto di scoprire quello che ne farò con essa.
"Mi piace""Mi piace"
è per tutti penso la cosa, poi tutto dipende da come si viva la vita , i valori, ecc… ciaoooo
"Mi piace""Mi piace"