Brancola al buoi,
tutto è luce a contornare un mondo, utopia dell’essere tra lacrime false,
del debole stare.
Ignora, parola spenta che vive in lui,
unica e irripetibile,
racconti tra sé e sé,
racconti fantasma come una coperta troppo corta.
Utopia dell’essere,
tutto vuole ,
tutto chiede e nulla ottiene
,urla ha ragione nel suo dire deve fingere per godere.
Parla d’amore,
come un giornale letto,
lo posa per arderlo alla prima occasione,
ride in quel momento ha fatto un oggetto un suo simile,
diverso nei tratti identico nel cuore.
Il cuore,
non esiste l’utopia dell’essere conosce istinti ,
come bestie affamate che non sentono i lamenti della paura .
Cosa cerca,
non lo saprà mai,
non trova se stesso in un bicchiere ,
non trova nulla se non la sua semplice immagine che svanisce tra tante.
4 risposte a “Utopia dell’essere”
Bellissima e vera, una tipologia di umanità purtroppo non così rara…. Un abbraccio Daniele buona giornata!
"Mi piace""Mi piace"
grazie, un abbraccio anche te ciaooooo
"Mi piace""Mi piace"
La constatazione, la rabbia, la compassione, e quest’ultima dice:Cosa cerca,
non lo saprà mai,
non trova se stesso in un bicchiere ,
non trova nulla se non la sua semplice immagine che svanisce tra tante .Quante volte incontri questa utopia dell’essere nella vita!!!Buongiorno Daniele
"Mi piace""Mi piace"
🙂 li trova tutto nel mondo e si spera di trovare anche meglio per noi !!! ciaoooooooo
"Mi piace""Mi piace"