Cosa cerchiamo

Cosa cerchiamo nella gente ? Rispondere diventa una verità scomoda , nessuno la vuole mai questa verità .
Due persone si incontrano, simili in molte cose ma ciechi l’uno davanti all’altro . Parole come fiumi e poi cominciano a farsi male l’un l’altro . Questo dice che: nessuno accetta il vedersi in qualcuno e tutti di qualcuno hanno bisogno . Forse sembra un discorso già sentito molte volte , ti sembra di esserne immune , invece ricadi sempre nello stesso schema. Inizi a raccontarti scuse e giustifichi ogni passo che fai. In realtà è come parlare dietro un muro e noi mettiamo questo muro. Capita di essere davanti a due persone che sono insicure e questo genera insicurezza, ma queste persone hanno bisogno di esserci in questo, come un gioco doloroso che non trova mai fine. Magari si amano e non se lo dicono, forse vogliono solo viversi e non lo fanno, forse dentro loro iniziano a odiarsi e non mettono mai la parola fine. Questo è uno schema che porta noi a non essere mai….
Mi risulta triste vedere questo e dover vivere questo , sapendo che esiste altro . Ma i sentimenti prevaricano logiche corrette , mentre pendiamo da una ricerca di spiritualità esasperata . Di fondo la chiave lettura della vita non è unica , ma unica rimane l’essenza che snaturiamo quando non siamo quello che in noi siamo in realtà . Dietro all’amore di facciamo scudo e dietro l’inganno mentale accettiamo i compromessi e, poi ancora invertiamo questa sequenza sulla base di quello che pensiamo e leggiamo . Alla fine perdiamo soltanto la naturalezza di noi.
La spiritualità è l’essenza stessa di un’anima che di espande, ma la mente logica non è l’errore , se posta a servizio del nostro cuore. Ma questo è un traguardo ampio .
Noi cerchiamo nelle persone l’atto di consolazione , la privazione di i gesto che non facciamo mai . Noi cerchiamo di eludere il vederci poi in altri, perché lo specchio di noi mostra in complessivo di chi siamo e non il parziale che pensiamo d’essere . Ma se anche questo rimane vero, del vero nessuno sa che farsene. Legami morbosi , legami violento , carnali , legami e… Legami che poi cercherò la libertà .
Tristezza la parola che mi nasce. Nessuno vuole davvero condividere un crescere , perché per molto il ricordo della nascita si ferma a fotogrammi. È quando il cammino diventa solitario e il buio ci assorbe smarriamo il senso, della nascita . Navighiamo in ogni modo dimenticando , cerchiamo nel passato il plasmarci. Scorriamo nel futuro come un sogno da creare. Poi ci arrendiamo a quello che gli altri ci faranno e saranno , per noi. L’amore perde la sua gloria come un inno di un mondo mai nato. Io dell’amore non so nulla, forse batte in luoghi impervi del mio essere , ma osservo quello che non posso non vedere.
Negli altro vedo e sento. Di me che si possa dire e fare esisto perché sono qua e, non perché possa io dare in senso di questo attimo di me…..
In racconti di vita sento un mentire alla vita, come logiche distorte. Ma un senso non da un verità se mai, una verità senza ragione, ed io che delle ragioni conosco solo quelle del cuore vivo queste ferite tacendo nella paura di esporre un senso di me , verso una sensazione altrui che di me direbbe tutto il contrario di tutto.
Però in questo rimane giusto dare un sorriso a chi simile a me vede solo se stesso. Alla fine ci sono specchi di ogni forma e calibro di luce.
La cosa che sfuggiamo tutti è il completare quello che di noi darebbe una via certa , sfioriamoci e poi sfuggiamo , diamo voce alla mente , diamola allora. Ma quando questa voce urla impariamo una cosa: stiamo precipitando verso un vuoto. Sembra ingiusto direte ma nel cadere ci si rialza , è solo nel non arrivare al fondo che si rimane fermi, e ghiacciati.
Nella gente possiamo creare un mondo , un vuoto e un senso . Quello che rimane di un creare sarà sempre un opera , famosa , gloriosa , un opera .
Di mio direi solo che nella gente osservo quello che io sono e questo crea il senso di quello che non dico. Dire sarebbe ammettere che ho una verità , ma ad oggi si deve essere falsi per essere e invisibile rimane la verità cerca e tutti in tutti cercano un uno , ma per fare un uno solo due individui pronti a rischiare ogni cellula di loro , ogni respiro che condividono , ogni cosa che fondono senza dirsi un perché , portano all’uno totale , io direi amore vero, amicizia , ma amore è la parola che posso usare solo in questo caso .


9 risposte a “Cosa cerchiamo”

  1. Buongiorno caro Daniele, grade post da rifelettere… ti dico, abbiamo bisogno di rispetto e la capacità di amare senza pregiudizio.. non e facile ad applicare nella vita .. ma è possibile ti abbraccio con amore Pif♥

    "Mi piace"

  2. Credo tu abbia centrato un punto essenziale: gli altri ci fanno da specchio, ma siamo felici solo quando lo specchio ci rimanda cose belle, quando invece riflette i nostri difetti mentali, allora cominciano i conflitti con noi stessi, ma non capendolo li riversiamo sugli altri, e lo specchio alla fine diventa l’oggetto del nostro odio. E così perdiamo una grossa opportunità, quella di conoscerci, capirci, amarci.

    Grazie 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: