Ci vuole coraggio

Ci vuole coraggio , coraggio vero per vivere .
Ci vuole coraggio per vivere sapendo che in un attimo tutto si può spegnere . Ci vuole la spinta che possa farti capire , come una salita non sia l impossibile , ma solo la concretezza di realizzarti.
Ci vuole coraggio anche per morire , perché nulla dura in eterno e nulla deve far tremare , quando sai che in ogni attimo sei morto e rinato molte Volte .
Non si può tremare nel pensiero , quando , e possiamo sempre sentire , il tepore di un cuore che si distacca dalla mente.
Ci vuole coraggio a essere come siamo, veri e unici, persone contro , folli , emarginate da regole inutili . Ci vuole pelo sullo stomaco a dire quello che si pensa in una equità di verità relativa . Il mondo vive di numeri , ma anche lo zero ha un suo fascino .
Ci vuole coraggio a uscire dal gregge, dai pianti collettivi , dalle idee delle relazioni , da queste malattie che sembrano incurabili . Essere con un sorriso che non includa un perché vero. Alzarsi al mattino ed avere un motivo per essere e non apparire . Una voce e non un urlo . Una lacrima spesa bene e poche da rituale .
Ci vuole coraggio , a creare quello che il sogno ci mostra prima . Il coraggio rende vivi e unici e, la vita anche se infinita chiede di averne molto . Perché io , come te, e tanti perdiamo il punto del centro di noi stessi, quando cediamo alle avversità e, non ricordiamo che il coraggio è solo un poter vedere a occhi chiusi un arrivo costante e incerto al contempo, in un immaginario che possiamo realizzare .
La vita non ha pietà ,la vita chiede il tuo coraggio sempre.


12 risposte a “Ci vuole coraggio”

  1. Ciao daniele, io sono Marghian. Ho scritto un commento da Silvia, avendo letto da lei il tuo post. Il commento e’ questo:

    “La vita e’ contro di noi. La vita e’ terribile. Sembra una considerazione pessimistica e quasi leopardiana (sapete, Leopardi, “natura, crudele matrigna!”), ma non lo e’.

    La vita e’ terribile, contro di noi (e pericoli, e malattie, e calamita’ naturali, tribolazioni, ci puo’ succedere di tutto eccetera). Pero’ proprio per questo e’ bella. E’ con la sua durezza che la vita ci forgia. Se la vita non fosse dura e difficile, non avremmo sviluppato un animo forte, la resistenza alle fatiche, il coraggio. “io, la vita, sono terribile con voi perche’ voglio rendervi forti. Chi la dura…la vince, ed e’ cosi’ che siete davvero vivi…se mi resistete, amandomi comunque”.

    Vedete? Leopardi non c’entra”. Ciao Daniele.

    Marghian

    "Mi piace"

  2. e ce ne vuole sì di coraggio. Quotidiano, oserei dire, ma poi rifletto e penso che il mio coraggio non è nulla di fronte a quello di chi ha seri e veri problemi di salute, di danaro, di perdita di affetti, di tanto altro. E allora ringrazio questa vita che ha saputo essere avara, impietosa e dura in molti frangenti anche con me, ma sorrido con determinazione a quel che oggi c’è e domani non so, continuando ad accarezzare i sogni infranti con estrema delicatezza.

    Ciao,
    Marirò.

    Silvia mi ha portata qui. 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: