La mente : logiche circolari

La felicità come sempre detto, rimane un diritto. Dove noi dobbiamo esistere, convivere ed essere ciò che siamo. Siamo l’esistenza intera, immersa in una coscienza superiore a noi ignota. Possiamo essere ciò che le nostre scelte determinano, poichè accedere a questo sapere è un diritto universale, di noi universi quantici uniti nel tutto, per infinite volte…

la mente, questa meraviglia logica, di analisi e visione. Che tutto può illimitatamente, vade in uno schema assai banale: le logiche circolari, che noi sosteniamo anche quando non lo pensiamo. Perchè comunque sia, tutto ciò che noi elaboriamo in pensieri, logiche, analisi e tutto quel che passa nella testa , resta circoscritto in un programma ben  determinato.
Parlare di logiche circolari, evidenzia come noi “funzioniamo” davanti alla casistiche della vita. Infatti tutto ciò che esiste nella nostra reazione, evidenzia quello che di circolare esiste. Quando invece usciamo da questo schema, le nostre reazione cambiano e modificano gli eventi.

Se analizziamo, come noi siamo in tutte le casistiche ricorrenti. Noteremo come schematizzati siamo e, spesso questo limita la felicità, il nostro supremo diritto. Visto che non è semplice, ma molto comune questo funzionare in maniera circolare. Possiamo anche in modo semplice provare ad uscire un po alla volta da questo. Non è complesso, non è semplice, non è … Tutto ciò che noi riduciamo alla fine di ciò che possa essere e che, non apriamo in modo indefinito verso uno spazio aperto, crea la logica circolare! Ovvero in modo semplice , quando noi abbiamo già dato un soluzione che sia A o B ecc. Abbiamo attivato lo schema di funzionamento circolare, quindi privato noi stessi alla visione e soluzione migliore , la più aperta , la più esatta per noi.
Inutile dire le casistiche,che sarebbero molteplici e infinite. Quello che rimane certo è: che se paura, ansia, ira, ecc. si manifestano perchè non invertire questo? Visto che abbiamo un diritto orginale alla felicità esistenziale. Quindi un modo semplice per iniziare a smantellare questo schema, inizia con il non ridurre tutto alla prima soluzione che la mente crea: barriere e paure. Ma seguendo invece una apertura di richiesta a noi stessi senza alcuna ricerca , cosa che suona strana , ma che in realtà ha una sua proprietà , possiamo smorzare questo schema e spesso e volentieri eliminarlo . Non è un arcano questo, ma solo un modo di connessione superiore alle infinità di possibilità che esistono, senza restringere invece tutto solo a quello che sappiamo . Ora chiederete a cosa attingiamo, infatti la logica mentale richiede la certezza. La certezza stessa, crea logice di sostegno che sono corrette, ma quando abbiamo un indefinito davanti questo crea però logiche circolari. Che in modo incessante, e stressante creano domande e infinite risposte ,fino a che non veniamo in alcuni casi devastati da inutili pensieri. Allora allegeriamo il tutto!  Proviamo semplicemente ad aprire un possibilità diversa, dando a noi un modo di procedere differente e di funzionare nuovo . Possiamo solo provare a fare domande aperte senza cercarne risposte, perchè in questo modo la mente esce dalla schematizzazione usuale e, permette a noi di aprire una risposta diversa, semmai nuova , differente diciamo . Questo non genera miracoli, premetto ma un inizio semplice di modifica in noi . E come tutte le modifiche che richiedo di tecniche , esistono ad oggi nuove possibilità in merito. Questo anche perchè le infinità di possibilità che portano alla felicità, cambiano e si evolvono , in virtù di noi e del nostro benessere .


2 risposte a “La mente : logiche circolari”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: