Noi l’universo

Viviamo in un tempo limitato, con illimitate possibilità . Siamo noi la nostra principale possibilità, in un tempo che mostra solo il suo incessante scorrere. Siamo l’immagine terrena dell’universo , e l’equilibrio che in noi nasce , chiede di avere noi e solo noi il centro di questo universo .
Sapendo questo perdiamo spesso il punto centrale , noi stessi. Perdiamo la possibilità di essere gravità di un cosmo che deve assolutamente circolare intorno a noi , e non in noi . Questo crea la dinamica corretta di una vita felice . Pone il giusto peso a ciò che ci circonda e, crea una direzione per noi verso ciò che siamo e le possibilità che meritiamo .
Accade al contrario che noi non vediamo questo gravitare fatto di noi al centro , perché sottoposti a tutto quello che impariamo , ma che in realtà è una nozione che limita e mai espande. Sono le regole , i valori , tutto ciò che ha diritto ad esistere se, in giusta proporzione .
Quando questo meccanismo di vita non trova più una collocazione per noi , perché di fatto siamo nati liberi e poi ci condizioniamo nel crescere , cominciamo a vedere e essere meno felici . Tutto vive di poche occasioni e di molte attese. Nulla va atteso ! Perché nulla accade così , come una folata di venti che arrivano a salvare noi e la nostra integrità. Possiamo quando siamo in questo precario equilibrio , sperimentare diverse discipline , tra cui lo yoga . Lo yoga ha in se un potenziale molto forte , poiché lavora su di noi in modo totale. Comprende il corpo , il respiro e la parte interiore che muove la nostra vita . La meditazione che anche nello yoga è pratica primaria aiuta, amplifica , cura , la nostra parte interiore . Non entrando nello specifico , perché troppo vasto l’argomento , quello che si vuole delineare è : attraverso una disciplina antica e moderna , possiamo cambiare la nostra vita , migliorarla e essere più leggeri . Leggeri è un termine che va inteso , come non portatori di pesi inutili nella vita , come persone libere di essere e decidere per noi e nel nostro interesse. Questo perché non si vede a volte come potremmo essere più di ciò che siamo e di come ciò che dovremmo limitare ci invade. Allora perché non creare un equilibrio diverso, perché non mettere noi al centro del nostro universo ? Quindi , esaminando dinamiche che tutti possono osservare , rimane corretto dare una informazione anche se generica di come si possa arrivare a questo, attraverso lo yoga . Yoga non è l assoluto , va precisato . Rimane una delle tante possibilità che esistono. In questo caso parlare di yoga è perché l’autore praticando da allievo ne riconosce il beneficio . Come l’autore stesso descrive in altri scritti ciò che vede in una vita che gli scorre davanti attraverso le persone che incontra e che mostrano come la felicità sia una volontà universali di tutti . Allora senza prendere le parti in modo troppo forte , dare una indicazione è una piccola possibilità in più . Poiché in settembre in tutte le città iniziano le più svariate forme di corsi . Allora dare una piccola spiegazione è corretto .
Si deve inoltre notare e conoscere per quello che è possibile cosa ci sia dietro a ogni disciplina , perché la conoscenza da il primo movimento alla intenzione , che spesso non prende forma .
Inoltre va capito cosa a noi veramente interessi, cosa sia il nostro obiettivo di vita e di come vogliamo vivere questo tempo che abbiamo a disposizione . Libertà in merito, ma con un occhio alla nostra coscienza che parla in noi .
Rimane di fondamentale importanza esaminare cosa noi siamo e dove vorremmo arrivare , allora in questa fase avremo dato a noi una possibilità di sperimentare una cosa nuova e di vedere se siamo così liberi come pensiamo .


Una replica a “Noi l’universo”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: