La fiducia

La fiducia si crea sapendo ascoltare , lasciando ogni strada nota per un sentiero pieno di incognite. Perché il potere vero non vive nelle idee che abbiamo della vita fino a che non la viviamo unendoci con qualcuno, riportiamo condizioni che come toppe rappezzano . Si deve saper che la fiducia costruisce un nuovo mondo, sentiero , e non esclude nessun sogno . La fiducia crea radici , e non supporta la nostra paranoia mentale , non vigila in ciò che il passato è stato, osserva solo la volontarietà di creare un futuro.

Siamo divisi troppo spesso dai sentimenti presenti e quelli remoti , corriamo inutilmente per ricreare ciò che altri ripongono in aspettative su di noi , invece di liberarci da questi inutili pesi insistiamo non trovando mai il senso vero e presente della fiducia e dell’amore libero .

La fiducia è oggettiva , creata da parole e confermata dai fatti , la fiducia sa credere che nell’altra persona ci sia qualcosa di complementare e non richiede lotte per sostenere ogni nostra idea . Ebbene sì la fiducia è una complementarietà molto più grande delle nostre misere idee che albergano in un mondo tramandato dove che ci piaccia o no c’è il bello e il brutto , non esiste una scissione ne esiste solo una conoscenza genetica , un senso di appartenenza , che però non trasforma nulla se non riportarci sempre al capolinea . Se crei la fiducia , crei anche la pazienza, crei il coraggio , la forza , e ogni tua idea si apre ad informazioni superiori e diverse . Il limite è non credere che in una parola: fiducia vi sia la soluzione . Perché la tendenza umana tra un percorso facile è conosciuto e uno complesso e rischioso resta in quello facile , ci si accomoda , ci si abitua a quella rassegnazione e frustrazione che ogni cosa debba essere solo in un modo e che solo in quel modo possiamo sentirci elevati e felici .

Ma cosa sarebbe la felicità senza una vetta da scalare ? Un osservare solo un orizzonte ad un piano inferiore . E nulla in un piano già visto cambia mai , si ripete all’infinito , per molte vite. La fiducia genera , cura, è verità , apertura , tutto il resto una condizione intrinseca dove noi non siamo veramente noi, dove noi siamo aspettative altrui, condizionamenti del nostro passato , comodi spettatori e mai protagonisti, bambini e mai adulti , e viviamo in un equilibrio precario poiché non sappiamo conoscere che nel futuro ogni incognita non la gestiamo per come crediamo di essere e pensare, la possiamo gestire solo per quella immensa opportunità che la fiducia ci crea in un percorso ben diverso , dove ogni nostra paura remota trova collocazione e come tale ogni evento nel futuro ci mette davanti a qualcosa che sapremo davvero affrontare .


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: