La solitudine

Ci sono solitudini volute e solitudini non cercate . Dentro la solitudine c’è un cosmo da sentire e percepire , c’è un Tao vero e proprio , c’è una sperimentazione esistenziale .

Quando tu decidi qualcosa è semplice può anche tornare al punto d’origine. Non c’è nulla che fermi la tua scelta , ma quando è la scelta a decidere per te e tu non hai scelto tutto diventa oscuro . Serve a poco parlare di pace interiore , equilibrio ecc ecc quando non non decidi di essere l’eremita di turno . Ogni giorno che passa in te qualcosa si spegne facendo accendere il peggio di te e le tue debolezze . Adoro le belle parole sulla solitudine sopratutto da chi può decidere se essere solo o non essere solo . Il tempo nella solitudine non voluta è solo una tortura , provi a riempirlo con qualcosa ma è un secchio bucato . Passano i giorni , mesi e poi anni e ti rendi conto che ti sei perso , ti sei spento , che ogni lato di luce di te è ombra nel tuo dolore . Non è vero che la solitudine faccia bene e faccia riflettere , si fortifica ma a quale prezzo . Ci si indurisce , si perde il senso e le dimensioni di tutto . Il sorriso diventa un segno sulla bocca che nasconde i denti , ogni nostra paura si amplifica e ci diciamo dentro noi : con chi parlo , con chi posso confrontarmi , nulla sei solo parli con te stesso mentre la mente ti fotte l’anima . Non hai scelto di essere un eremita sperimentatore del silenzio . Un giorno dopo l’altro quel silenzio urla in te , ti confonde , ti lega a quel bambino impaurito del buio che si copriva la faccia con il lenzuolo la notte . Tutti abbaiamo vissuto nel nostro piccolo un senso di emarginazione , ma nella solitudine non conta chi sei o cosa fai , sei un emarginato destinato a perderti dentro te stesso . C’è chi questo lo vuole depurare ad altro, forse perché la vera solitudine non sa che sia . Noi siamo animali sociali , condividiamo molto con le persone in modo diretto o non diretto . Non si può vivere di fantasia per colmare ciò che non abbiamo , poi ci viene detto sempre l’esatto contrario di come noi siamo fatti , ebbene ci vorrebbe una cella isolata per due mesi per far capire che la solitudine modifica se non è una nostra libera scelta . Ci sentiamo di non essere in nessun luogo , perdiamo i motivi di grinta e volontà poiché una volta ritornati nel nostro silenzio tutto non trova un senso . Adoro chi vuole sempre capire l’esatto contrario della solitudine, dimostra come la sua sensibilità sia legata ad un egocentrico mondo tutto suo , chi può capire il senso di camminare soli , di entrare in un bar senza essere con nessuno , di conoscere persone che restano tra le loro barricate mentre tu che provi a parlarci ti rendi conto che sono solo parole morte , non c’è un costruire nessun rapporto . Qua non si parla di essere sociopatici , qua si parla di vivere isolati in mezzo a tutti e tutto . Nella nostra mente ci attacchiamo alle cose , alle persone , a ciò che abbiamo e forse solo perché non abbiamo null’altro . Non trovi nemmeno la volontà di poter cambiare qualcosa dopo anni di questo isolamento non voluto . E la tua anima ? Bella domanda mi direi . La tua anima diventa chiusa e insensibile , qua non stiamo meditando in un silenzio di 11 minuti , qua stiamo dentro noi da troppo tempo e più ci sforziamo di cambiare qualcosa più ci rendiamo conto che non è possibile . Diventa facile impugnare la nostra rigidità che non è altro che L ardita della situazione , non è altro che L amplificazione delle nostre paure, perché siamo soli e nessuno può aiutarci , siamo soli davanti a tutto , mentre c’è chi con una semplicità presa dalla fantasia vuole farci credere altro . Essere soli , dentro al tutto è peggiore che essere soli dentro al nulla , per lo meno nel nulla totale non ti puoi sentire un emarginato che avrebbe solo voglia di vivere , che vorrebbe una mano sulla spalla nei momenti duri , due parole , poter contare su qualcuno e non condivider due parole vuote in un bar per 15 minuti . I minuti con un po’ di parole sono solo il tempo d’aria che ci tiene appesi a questa vita , ma c’è ben altro da vivere .


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: