• FOTO galleria delle emozioni
  • FACEBOOK
  • I MIEI E-BOOK – FREE
    • 4 Elementi , mistica riflessione contemporanea
    • DONI DI CONSAPEVOLEZZA
  • Il Mio Libro : FINESTRE DI CONSAPEVOLEZZA
  • WordPress
  • Link
  • Mail
  • Finestre di consapevolezza – recensione
  • Amo@rismi
  • DAEL ARMONY CREAZIONI
  • Home
  • MY WEB SITE
    • PER RIMANERE INFORMATI
  • Home
  • IL MIO PENSIERO E AFORISMI
  • CHI SONO
    • RICONOSCIMENTI – POESIA
    • FOTO 2012
    • My photo
  • POETRY
    • THOUGHTS IN THE NIGHT
    • Stories
    • STREAM OF CONSCIOUSNESS
      • Stream of consciousness translation
    • love stories
    • POEMAS & HISTORIAS
  • Contatti
  • Informazioni

consapevolezza dell'anima

  • Le calamite

    agosto 8th, 2022

    Abbiamo giocato da piccoli con le calamite , giocando abbiamo compreso che due poli diversi si attraggono e due identici si distanziano tenendo una forza che le separa appena si avvicinano . Abbiamo giocato alla vita in quel momento, inconsapevolmente abbiamo sperimentato la legge dell’universo e poi abbiamo dimenticato qualcosa nel crescere .

    Siamo cresciuti inconsapevolmente nutriti delle ansie e delle frustrazioni altrui alterando la natura stessa . Non ho mai visto un albero mettersi in paragone con un altro o soffrire per essere diverso nel fusto, ed io che osservo ho visto in queste diversità della natura una bellezza unica . Siamo cresciuti con gli ideali di chi ha mancato qualcosa o nel suo percorso ha ottenuto qualcosa , ma in questo noi non siamo identici a nessuno , ci è stata solo rubata la possibilità di essere essenza di noi stessi e di essere il prodotto delle nostre esperienze e mentre giocavamo con le calamite in quel preciso momento eravamo “puri”. Con la calamita attiravamo un pezzetto di ferro e poi le volevamo unire e da un lato si attaccavano e d’altro sfuggivano , si opponevano , forse non capivamo il senso intrinseco della cosa ma era un senso che ci avrebbe accompagnato per sempre .

    Nel crescere abbiamo fatto esperienze dove per sentirci meglio cercavamo tutto ciò che di più simile a noi ci fosse , ci siamo nutriti di questo latte materno per sentirci meglio . Ci siamo rifugiati in questa uguaglianza senza capire che il troppo uguale non cresce come una diversità complementare . Abbiamo nutriti odio per queste diversità , imputato a giochi mentali falsi che ogni cosa simile a noi era buona , abbiamo solo evidenziato il disagio della paura che in noi muove il nostro mondo interiore . Forse nel tempo abbiamo capito che alcune logiche con cui siamo cresciuti erano solo il frutto malato di una vita appesa alla aspettativa . Di fatto c’è una regola che dice : nessuno in verità è uguale a nessuno , ma in alcuni lati di diversità c’è forza , c’è vita , c’è la parte fragile che cresce , c’è il potere profondo di ciò che noi eludiamo per colpa dei retagggi che ci avvolgono . Ovviamente nessuna diversità totale senza un legante diventa qualcosa , ma al contempo trippa somiglianza diventa un appoggiarsi ad un limite già scritto . È vero le diversità ci fanno incazzare , ma esiste in chi si espande la visione buona e utile , di fatto arte e logica unite creano un universo , se scisse creano solo un mondo , spesso parallelo e incompreso . Se io dovessi scegliere tra un mondo e un universo prenderei l’universo , in quella sua vastità che nulla trattiene e tutto ricrea potrei crescere e rifare molte cose , in un mondo che spesso diventa a senso unico non c’è spazio c’è solo un fiume di parole adottate dalla nostra paura a limitarci.

    Credo che la società e la famiglia abbiamo sempre voluto renderci simili a qualcosa di dominabile , utilizzando il senso di differenza come la paura di essere soli . Ci hanno insegnato e fatto vedere ogni cosa dal buco della serratura e poi una forma usciti di casa era complesso sentirsi adeguati . Siamo stati riempiti di consigli come persone non pensanti e così a volte gli effetti diversi sono stati devastanti . Cresciuti su modelli e non con il senso che l’amore è amore , non chiede similitudini o diversità totali , chiede solo essenza primaria e primordiale della vita . Capita che tra noi per avere un piano d’amore si crei un accordo , non c’è un errore nel mediare diversità , c’è apertura alle opportunità , c’è quella delicatezza di chi in punta di piedi vuole sfiorarti l’anima . Aprirsi e sentire ciò che nel tempo è pilastro . In ognuno di noi c’è una debolezza è una forza questa è la ragione del perché le calamite da un lato si attaccano a poli diversi e a poli identici no .

    Io credo sempre che tutto possa riassumersi quando si ha un figlio che di fatto ha fattori dei due genitori eppure non è identico , è così puro è aperto alla vita che nel suo crescere è solo energia e speranza . Ciò che lo farà cambiare saranno i fattori esterni che vorranno a tutti i costi renderlo fragile e confondere la bellezza che in ognuno di noi vive .

  • Dialoghi

    giugno 10th, 2022

    È così strano esprimersi a volte, c’è sempre la strana sensazione di non essere capiti e poi ci si sforza per far sì che ogni nostra parola arrivi nel modo giusto . Ti rendi conto che in questi dialoghi non c’è ascolto, c’è solo una voglia smisurata di interpretare in modo personale ogni cosa ed è così che la purezza svanisce e il dialogo si trasforma in lotta . Dialoghi e dialoghi con strana sensazione che un estraneo a volte ci comprenda meglio di chi ci conosce. La strana sensazione che l’interesse di uno sconosciuto sia più puro, più nutrito dalla curiosità e che non abbia quella voglia di interpretare tutto dando consigli inutili e etichette personalizzate ad ogni cosa . Quanto parlare e quanta trasparenza in tutto questo , eppure il dialogo dovrebbe servire a elevare , ad entrare in quelle profondità di comprensione che ci rendono meno soli , invece è uno sfogo , un urlo contro vento che non sposta nulla rimbalzandoci contro senza aver capito molto . Il silenzio sarebbe una ottima soluzione , ma quando io vado interiore è colmo deve traboccare …

    Dialoghi con se stessi e chissà se servono , appesi ai filamenti dei nostri legami mentali , i ragionamenti che più insistono più contorti diventano e noi in questa solitudine diffusa dobbiamo mettere maschere per sopravvivere , dobbiamo sembrare simili e alla altezza di tutto nonostante il punto più basso sia questa insensibilità collettiva alle parole . Si deve essere forti, determinati , convinti di ragioni e falsità popolari per essere simili ad una massa dove tutto è tra e nulla viene contenuto . Dialoghi e miriadi di parole dentro un non senso di logiche personali, ognuno con il suo scheletro dell’armadio ben vestito a festa da mostrare e tutti a fargli fare la passerella alla moda nelle vie del centro della città . Cosa resta ? La rarità di essere compresi , ma non per un tozzo di pane elemosinato ma per quella umanità che allarga a spazi infiniti le possibilità di evolvere . Eppure nonostante tutto corra e cresca qualcosa si perde , tutto va messo in mostra e il dialogo prende sempre più superficie e meno profondità , manca la semplicità , manca la base nonostante tutti cerchino l’altezza . C’è un vortice di confusione dentro e fuori ognuno di noi e il dialogo si spegne e prende altre direzioni , non va dritto e trova risposta , trova altro dialoghi che distolgono il senso originale di ciò che si dice . Tutto va bene nel parlare del ” più e del meno ” , banalità su banalità ci svuotiamo le tasche di sassolini scomodi riempiendoci di muri per poi essere isolati dentro noi stessi con la strana convinzione di non essere mai capiti , questa è l’evoluzione di oggi che in nome di un IO troppo grande rende tutti piccoli dietro facciate lucide in un cuore ballerino .

  • Il deserto

    giugno 4th, 2022

    Io cammino lentamente , mi dissolvo nei miei pensieri e nulla più esiste .

    Cammino leggero assorto e mai contorto nel mio pensare , non c’è peso ne stanchezza , non c’è ciò che si pensa in questo deserto che chiami vita . Appesi e mai sospesi in quella nuvola di leggerezza che vorremmo, eppure in questo insieme di parole c’è un punto da chiarire , ma nessuno straccia mai i nodi di quella corda alla quale siamo appesi .

    Il deserto è perfetto pochi colori ma ben distinti , da lontano sembrano solo due un blu e un giallo oro . Semplice vedere senza dover cercare sfumature quando tutto sfuma e tu inerme di blocchi . Ci fosse una magia per far cambiare qualcosa diresti di essere ad un circo . Spettacolo e spettacoli per spettatori ingordi di poter sognare , un po’ come la vita dove tutti sanno nel loro pensare e pochi fanno nel essere prestigiatori della propria vita . Uno strano gioco , io cammino e sospiro così un po’ di nuvole nere spazzo via, faccio spazio senza strazio ne dolore , voglio un po’ di colore e io lo cerco senza paura .

    Il deserto in un cielo aperto dove il silenzio calma la tempesta , il segreto resta camminare il un deserto dove qualche rosa esiste , si perché c’è un oasi ed è lì che voglio riposare, lontano da questo insieme di inutili parole e fatti che poco hanno a che fare con la mia ispirazione di volare .

  • Siamo tutti nelle mani di Dio

    Maggio 23rd, 2022

    Avete mai avuto la sensazione che tutto sia più semplice ? Avete mai avuto la sensazione che dopo anni e anni di sofferenza , di situazioni che non funzionano , di preoccupazioni e ricerche di fantomatiche soluzioni o risposte senza ottenere nulla ci sia qualcosa da osservare ? O forse più semplicemente ad un certo punto iniziate a sorridere , vi placate , vi sentite protetti come se in servo per voi ci sia qualcosa di più grande ? Una sensazione così immensa e profonda che per un istante annulla ogni vostra resistenza e vi conforta , in quel momento vi siete arresi e siete nelle mani di Dio . Ognuno ha un nome per Dio , ognuno di noi nel proprio libero arbitrio lo chiama in un modo e c’è chi lo riferisce all’universo , alla luce , al divino. Poco importa come ognuno di noi lo professi o lo chiami , di fatto tutte le religioni che piaccia o non piaccia parlano di purezza e amore . Parlano di un qualcosa o di una entità al di sopra di noi e questo è assolutamente vero . Dio o lui o essi esistono , esiste e qual giorno che tutto sembra perduto ma che ad un certo punto un senso di pace e calma , di rassicurazione e serenità ci avvolgono è Lui che appoggia la sua mano sulla nostra spalla . Forse l’abbiamo ignorato , l’abbiamo perso , urlato , offeso o rinnegato . Esiste però un tempo di purezza estreme dove lui si manifesta per renderci consapevoli che non siamo soli , ma che siamo sempre legati a lui in quel progetto divino dipinto in quel cielo bellissimo dove noi e la nostra libertà regnano felici . Esiste un momento dove ogni nostra durezza si scioglie e abbandonati a ciò che deve essere inizia ad accadere . Non c’è sostanza logica, ma c’è solo amore che sconfigge ogni cosa e che indica in modo così netto cosa dobbiamo fare e perché forse per del tempo abbiamo sopportato pesi, dolori , emarginazioni e ogni bruttezza della vita ha un senso . Abbiamo tutti un percorso e nessuna scorciatoia , ciò che è destinato di ben poco lo si sposta , semmai lo si aggira o una sensazione diversa accade in noi , ci immedesimo di essere cambiati di essere più vicini , più colmi di quel nettare divino che a tiepide parole ci fa parlare di qualcosa di amorevole , ma sono ben poche le persone che dentro la stanza del cuore hanno una luce così profonda da illuminare ogni stanza della propria vita . Siamo tutti così appesi a pensare di arrivare a quel mondo materiale o metafisico usando modi e mezzi , stiamo solo rimbalzando senza volare davvero .

    Siamo tutti nelle mani di Dio e nulla si sposta è già tutto scritto per noi , nel senso del lasciarsi andar via, in quella resa dove un sorriso prende vita c’è la manifestazione unica e inequivocabile di ciò che sta per cambiare . C’è per tutti un progetto giusto nella vita anche se a volte non sembra ma è anche vero che le persone prese dalla smania di arrivare o essere diventano rocce prive di pori ed è da un minuscolo follicolo che entra la luce che serve . A poco serve credere o fare e ripetersi in quelle giostre di vita che alla fine riportano sempre allo stesso punto . Esiste anche chi dice di essere felice di ciò che è o che possiede e questo non è un male , anzi è un bene. Bisogna distinguere molto bene alcune cose : nessuno viene mai lasciato indietro dal Divino, Dio , universo ecc ecc , ma tutti abbiamo una funzione importante , tutti siamo interconnessi in un mondo che ha bisogno di tutti noi nei nostri singoli ruoli . Poi c’è chi destinato a fare qualcosa di grandioso , che esula da soldi e ricchezza o stato sociale . È sempre vero che c’è chi diventando ricco ridistribuisce ricchezza e al contrario c’è chi pensa di farlo ma con una misura è un peso ben distanti dalla verità , ma questo non è il punto focale di chi è “Destinato”. Chi è destinato distribuirà in modo semplice una via giusta che prima o poi ti porterà ad avere una manifestazione interiore dove la mano di Dio ti sfiorerà .

    Siamo nonostante tutto e questo è ben noto tutti subordinati a qualcuno o qualcosa , ci sono “potenti”, i ricchi , i tiranni e ogni sorta di persone hanno potere verso altri , questa è solo la scelta di debolezza che nei secoli si è manifestata . Questa manifestazione è distante da ciò che oltre noi e Sopra noi ci muove , Lui ci resi identici e ci ha reso liberi , ma di questa libertà abbiamo perso il senso . Abbiamo pensato di essere Dio e come tale qualcuno si è manifestato in molti modi , sottomettendo , decidendo , creando confini e regole , costruendo per altri un qualcosa anche di utile , ma che alla fine ha sempre dimostrato che l’uomo trova sempre e solo un modo di elevare se stesso e mai di elevare tutti . C’è sempre un meccanismo migliore che nel tempo rende qualcuno in alto e tanti in basso . Questa è una realtà immutabile , ma nonostante tutto c’è sempre un progetto divino che ci attende per metterci in quella dimensione migliore per noi e la nostra felicità . Il restante ormai è solo ciò che vediamo e sentiamo ogni giorno . Io penso che nulla si possa spostare in questa società , perché quando per millenni c’è un meccanismo che si moltiplica e migliora fino al punto di essere così convincente verso le persone e che in certi casi riescono a creare guerre ci sia ben poco da sperare che la dimensione che ci lega gli uni agli altri possa cambiare qualcosa . Io credo in un termine di esistenza in micro e non in macro , ma nella sua piccolezza e singolarità fa la differenza . Saper bello poter pensare che se tutti fossimo mossi da qualcosa di buono tutto sarebbe migliore , c’è sempre da capire che l’uomo e la sua intelligenza vedono sempre opportunità esterne e mai interne , laddove c’è il tempio di Dio il cuore stesso , questa antenna che ci collega oltre . Accade e c’è da sorridere nel pensarlo , che le persone credono di metterci spesso e volentieri il cuore , ma che in realtà ci mettono il cervello ; sapete come funziona il cervello ormai ? Si parte da un buon presupposto e in molti casi si arriva a pensare cosa ci si guadagna … Non è totalitario ovviamente , ma resta l’istinto che abbiamo perfezionato nei millenni a muoverci, resta il quel senso che ci mette a confronto creando “modelli” da seguire e presupposti di elevazione sociale . Ad oggi nessuno vuole essere il signor o signora nessuna , i social media lo dimostrano con quanta ambizione ci si crede ricchi con i soldi del monopoli e di come l’essere seguiti, i like abbiamo un valore . Definire questo ? No forse non serve . Siamo in un mondo “libero” dove di libero resta poco e siamo tutti legati ma con idee ben diverse . Essere nelle mani di Dio non è essere diversi o migliori è solo un gesto di purezza diversa . È un aiuto , una speranza , è un ritorno a qualcosa di più nudo e intimo nella vita . Dentro a questo c’è sempre la speranza che qualcosa cambi in modo universale , però credo che a volte sia già grandioso se dopo un momento difficile e sofferto possiamo tornare a sorridere , a vivere a pensare in modo produttivo per e si spera per altri . Credo che in ogni piccolo gesto che ci colpisce e ci illumina anche solo con un riflesso d’amore ci sia tanta speranza per ciò che sarà .

  • Innamorarsi della vita

    Maggio 22nd, 2022

    Non c’è nessuna relazione se non c’è amore .

    Abbiamo avuto il tempo di crescere e di crearci una vita, poi ad un certo punto qualcosa non va e siamo vittime di una amnesia totale . Sembra che tutto non basti più e che ogni cosa sia sempre la stessa, questo accade molto spesso eppure a volte facciamo finta che tutto vada bene così . Siamo un po’ più sciupati , con qualche capello bianco in più , sempre frustati e di corsa , legati a qualche foto da mostrare e soli in noi stessi come naufraghi nell’isola che non c’è .

    Innamorarsi della vita per riscoprire il fiore che sboccia , ogni esistenza è priva di parole ma colma di sensazioni . L’esistenza stessa procede senza un perché e noi invece dobbiamo cercare fino allo sfinimento per capire sempre tutto. Vogliamo di più o vogliamo il meglio , siamo però statue di un museo del passato e fuori invece c’è il sole che splende . Sarebbe bello avere la soluzione e un seme della rinascita in tasca da poter seminare ogni volta che vogliamo . Questo non è possibile , noi siamo il prodotto di ciò che non sappiamo e seguiamo sempre le divisioni che ci insegnano . Arriva il anche il tempo delle somme e se il prodotto è basso cominciamo a raccontarci di ciò che non è stato sommato a ciò che ostinatamente vogliamo . In realtà ogni cosa a noi destinata arriverà , in un modo o in altro modo lei troverà noi ovunque saremo e in qualsiasi cosa faremo . Non è una questione di tempo , ma di scelte allineate ai binari divini che per noi sono stati decisi . Immergersi senza soffocare con un orgoglio preposto al cambiare , sarebbe la medicina divina del cuore ; dirsi e ridirsi mi devo amare quando poi giriamo sempre in un binario arrugginito della nostra testa , c’è così poca elasticità a volte è tutti a ricercare il divino che salvi l’anima ribelle . Questo gioco non funziona mai , c’è da riflettere se un grammo in più di coraggio valga di più di anni dove abbiamo detto cose per aver fatto fatti che poco valgono , per legare noi stessi a valori poco utili e per essere colmi di paura nell’osservare il nostro futuro . È una storia molto più comune di quello che si pensa, ma pochi hanno il coraggio di tirare le somme e di ammettere una verità scomoda . Alla fine per essere innamorati della vita non serve molto, serve una sana dose di coraggio e di visione futurista . Possiamo vedere un mondo a colori oggi e poi chissà se resterà solo il bianco e nero o possiamo dipingere il colore un po’ alla volta per poter vedere nel nostro futuro il colore che si accende . Tutto non è così relativo , la stessa visione relativa di ogni cosa usa un indice semplice essere o non essere felici . Ci sono ben poche magie da fare se non quella di vedere che nella neve non pianti i fiori , che nel mare non crei castelli e che ogni tua esigenza ha un luogo giusto , in un tempo giusto , con un amore giusto per questo e un sacrificio giusto . Esiste anche chi si accontenta e racconta in ogni dove che tutto è così , funziona così , e che c’è l’adattamento da concepire come principio di vita . Io direi dipende poiché c’è un luogo , una azione , un compromesso logico e non basato su esperienze di chi poche ne ha di suo a creare un falso presupposto di vita .

    Chi ama la vita è un viaggiatore del cuore , del tempo e dello spazio , si ferma e poi riparte e crea in questo un principio fondamentale nella sua evoluzione , cerca con l’azione la felicità e la felicità lo trova poiché si allinea ai binari divini dell’anima . Ogni cosa a noi destinata arriverà quel giorno che potremo vedere il momento perpetuo e puro della vita , il resto saranno solo circostanze circoscritte al limite che possiamo oltrepassare.

  • Ciò che deve essere sarà

    Maggio 16th, 2022

    Passiamo troppo tempo a cercare di recuperare tempo , invece il tempo corre e noi ci perdiamo sempre di più . Ogni giorni che passa un sorriso ci dice addio , una felicità si sbiadisce e ogni nostra buona intenzione finisce nel cassetto dei sogni .

    Se tutto questo è ciò che uno vuole è giusto che lo viva , basta che ne abbia una consapevolezza piena . Poi c’è chi inizia a ribellarsi e sta così male da sentirsi morto dentro, vuoto , infelice . È una ribellione che parte dall’ombra della nostra anima e che lentamente scava per far in modo che un po’ di luce arrivi . C’è dolore , c’è ansia , c’è paura e insicurezza , ci sono i sintomi della vita che chiama , non c’è la rassegnazione dipinta in un quadro che nessuno capisce . Noi corriamo e ci perdiamo , siamo sempre troppo distaccati da qualcosa o qualcuno e nemmeno ce ne rendiamo conto. Ci attacchiamo a ciò che resta come se vivere di briciole sfamasse nell’abbondanza di quel banchetto che la vita ci vuol dare . Siamo legati e urliamo alla libertà , siamo ansiosi e vogliamo la calma , ci radichiamo al passato e siamo spenti , un gioco alla roulette russa molto silenzioso.

    Ciò che deve essere sarà … o per lo meno si manifesterà poiché l’universo risponde ad ogni nostra sofferenza con segnali da decifrare e in un cuore che ama diventa tutto chiaro , molto chiaro . Siamo lancette di un orologio comandato dalla vita è come tale ogni nostro sforzo ottiene solo un risultato inverso . Sarebbe facile avere una didascalia di che fare o non fare o come cambiare . Ci vuole uno sforzo molto grande per non essere schiacciati da tutto e tutti . Un passo alla volta tutto si schiarisce in questa torbida realtà mossa per lo più dalle nostre paure . Non c’è nulla di semplice ma al contempo c’è comunque una opportunità di avere quella fetta di felicità che ci spetta . Dovremmo essere un po’ più sordi alle idee altrui e un po’ più marinari che sentono il vento come melodie infine . Non siamo solo esseri pensanti e logici , abbiamo un anima che si arroventa e diventa polvere e poi si gela per essere acqua , siamo sostanza nella sostanza in una infinita possibilità chimica e alchemica .

    Ci sono momenti dove siamo distrutti , affranti senza motivi melodici in noi , ogni nostra musica è sparita , ogni nostro colore è vuoto . In quel momento un passo alla volta anche se le gambe sembrano di legno dobbiamo iniziare a far qualcosa che esca dagli schemi che abbiamo utilizzato . Poi c’è Dio o per chi vuole l’universo a darci segnali , nessuno è lasciato al destino che lo spegne , ma ci vuole cuore , tanto cuore e amore . Un amore che ci lega alla vita e che lenisce ogni nostra paura . Ci vuole coraggio a tentare di cambiare le cose e spesso i fallimenti ci frenano , ma noi dobbiamo insistere , iniziare a scremare questo senso di vita che somiglia al gelato con un retrogusto di sale .

    Io sorrido quando qualcuno sembra avere metodi o medicine dei miracoli per essere felici, perché se così fosse il mondo sarebbe un paradiso e non un paradosso colossale . Tutti a far vedere plastici sorrisi , a esporre la propria vita come un trofeo, a insegnarci la vita su esperienze nemmeno mai vissute in un vortice malato di pretese e mancanze . Siamo manipolati e siamo complessi sempre troppo alla ricerca di ciò che sta sotto il nostro naso . Io credo che per ogni lacrima che versiamo ci spettino mille sorrisi . E credo che tutto abbia inizio dalla voglia di vedere la vita semplicemente per quello che è . Ogni nostra azione anche se difficile costruisce un gradito verso ciò che di meglio possiamo avere , ma ci vuole semplicità in tutto . Ogni azione in più che proviamo a fare avviene per il Divino ci porta indizi e noi iniziamo una fase di decifrazione . Non c’è il definire il tempo in questo , c’è il definire un obiettivo che ci renda più felici .

  • Io mi immergo

    febbraio 1st, 2022

    In un oceano sconfinato io vorrei liberarmi . Liberi di fluttuare in questo immenso blu , libero di ogni mia paura, libero e non vittima di ogni mia ipocondria .

    Io mi immergo in ogni mi onda , sinuoso come il mare appena increspato . Mi innamoro di un lontano ricordo, ora mi osservo ad un specchio impolverato , è il passato ed ormai è distanti da me e ogni mia vita.

    Ti fermi un attimo e il tempo scorre , non realizzo se questo tempo sia lento o veloce , mi guardo e ogni mia ruga racconta qualcosa . Non sono triste , non sono perso , non sono nulla se non caparbio e presente . Immergersi con un respiro profondo , ci metto coraggio , ci metto ciò resta di questo puzzle di me che si trova in ogni mia dimensione .

    Mi immergo in quella voglia di restare giovane , il mio corpo reagisce vivo ad ogni impulso , reagisce e diventa elastico . La mia mente fa i capricci tra paure e sensazioni , tra timori ed erotismi reconditi che in me mi rendono vivo , ora mi fermo e premo i piedi al suolo , ecco sono qua e sono lucido dinnanzi alla vita .

    Io mi immergo tra poesie strozzate in un angolo buio , io mi immergo in una consapevolezza diversa , forse siamo prossimi al mezzo secolo ? Sorrido sono giovane e vivo, impaurito a tratti ma vivo più che mai . Serve a poco ripensare al passato , è remoto ciò che ero e ciò che sono . Ho preso il manto poche cose e ho iniziato il lungo viaggio , forse era il tempo di farlo , forse era tempo di cambiare qualcosa in questa mia vita .

    Mi sento così diviso a tratti come se in ogni mio pensiero ci fosse una punteggiatura troppo profonda . Io mi immergo poiché scelgo di mettere davanti a me una verità che conosco . Non sono cambiato , non sono diverso , mi sono sopito inutilmente davanti a paure e false responsabilità. Questo accade spesso quando sentì un peso non tuo , eppure un giorno senza segni sul calendario ti svegli e sembra tutto uguale ma non sempre tutto è così , quindi ad un giorno qualunque aggiungi qualcosa , ecco una volontà nuova che arriva e senti che non è un pensiero superficiale , anzi è un atto di movimento vero , forse oscilli in tutto ciò che accade , ma nonostante tutto sei convinto e quindi ci credi che qualcosa possa cambiare .

    Io mi immergo , lucido e vivo segui un flusso , oggi si può fare qualcosa nulla si è perso e tutto attende la tua presenza adesso .

  • Prigionieri del tempo

    gennaio 10th, 2021

    C’è sempre luce in un tempo che sembra mai bastare , eppure il tempo non domina l’ardere della vita .

    La vita in quel suo fluttuare tra onde e maree, presa da ogni lato come se il vento non trovasse dimora resta senza il tempo . Il tempo è solo una consapevolezza mancata , un segno di un orologio non cambia il muovere la nostra vita. Ci appendiamo al tempo come se esso scandisse qualcosa . Niente e nessuno scandisce in noi se non il suono ricolmo di gratitudine . L’essere grati salva e se nutri in te il senso più elevante come gratitudine e amore anche un secondo tocca l’infinito.

    Pensa al marinaio in balia delle onde il tempesta , appeso a una luce lontana del faro osserva e mai distoglie lo sguardo da esso, non osserva il tempo , non conta i numeri , osserva e si fida di quella luce lontana . Trova conforto e coraggio , trova tra un onda in tempesta la volontà di arrivare . Prigionieri del tempo e dei nostri sogni infiniti ma mai vinti alla fine troviamo pace nei dettagli . Un dettaglio non chiede mai un tempo , un dettaglio è la frazione di un secondo , una goccia di rugiada in un invito verde ed in essa c’è luce e speranza .

    Strane possono essere queste associazioni che oscillano tra mente e cuore , ma in esse il tempo, il mio tempo è infinto . C’è una resa dentro ognuno di noi e non è una sconfitta , anzi è il privilegio di potersi sedere e guardare oltre ogni nostra ansia quel che accade . C’è così tanta energia in ogni singola situazione e non c’è tempo a scandirla. Il tempo è solo il compagno povero do una ricchezza dimenticata e nulla cambia il senso di questo . Troppi giorni vivono di tempo e di poca qualità negli istanti . Un programma che annulla ogni nostra sensazione , che chi toglie ogni arcobaleno , che alla fine limita quell’eterno do ogni nostro respiro sfioriamo . Il tempo a però una sua bellezza nei ricordi perché in esse le fotografie del nostro percorso si allineano per dare una traccia di noi in un qualcosa di più grande . Noi e dico noi non siamo né soli e fini a noi stessi, siamo partecipi di un qualcosa che oltre a noi si compie . In questo che definisco universo il tempo è ben poca cosa , perché il nostro segno in particelle lascia l’eterno a tutti . E in quel “tutti” c’è la risposta più ambita , la ricerca più importante , c’è il senso vero di questa nostra esistenza . A noi piace troppo pensare in modo unico e al singolare è li che il tempo ti rende schiavo . Il tempo è come un mezzo altrui del quale noi non siamo mai conducenti ma semplici passeggeri. Scandisce molto dentro noi ma mai tocca la profondità vera . Pensate che le gioie maggiori durano attimi , i dolori più grandi anche anni , allora dar valore al tempo trova un giusto senso nella qualità e mai nella quantità così ambita .

    C’è da riflettere su cosa sia per noi io tempo, ma solo dopo aver compreso la differenza tra qualità e quantità , perché dove noi pensiamo di perdere tempo apprendiamo a volte è dove pensiamo di godere il tempo perdiamo qualcosa , è controverso questo vivere eppure c’è qualcosa che va oltre ad ogni nostra credenza del tempo e che in piccoli istanti lo ferma , lo annulla e ci rende così eterni da poterlo ricordare anche all’ultimo respiro che faremo .

  • Il racconto

    agosto 31st, 2020

    Un giorno ci sveglieremo , ci stropicceremo gli occhi per uscire da un torpore che dura molto di più di una notte. Avremo un risveglio diverso molto più intenso e vero. Apriremo la finestra del tempo e vedremo quante albe e tramonti abbiamo davvero visto nel modo giusto, dei colori che ci sono sfuggiti e dei dettagli spenti nei nostri pensieri troppo veloci .

    Il racconto che dura da una vita e che mai trova un giusto finale , questo incompiuto senso che si fortifica dentro le nostre paure . Tutto prende forma in questo tempo e come una fortezza si ferma il mondo sentire quelle mura . Ogni nostro pensiero si riempie del nostro io , eppure fuori tutto scorre . Fermiamo in questo racconto la nostra adolescenza come un torpore che deve a tutti i costi deve vivere per sempre.

    Ogni giorno prende una dimensione che si confonde tra la stasi della nostra ricerca di immaturità e un tempo che inesorabile ci chiama . Aggrappati è mai motivati a crescere di fiumi di parole ci copriamo è una pagina dopo l’altra il racconto viene scritto . Ogni tanto a farci vivere arriva la paura che come una scossa prova a riportarci a chi siamo . Forse in quel voler non prendere possesso di noi , delle nostre responsabilità , di quel sottile mettere il nostro ego in tutto qualcosa perdiamo davvero . Di sogni infranti siamo un ricordo, di atti fatti a metà testimoni e nonostante tutto restiamo appesi all altalena in quel giardinetto nel parco . Restiamo in una convinzione di giovinezza solo perché non vediamo che oltre al nostro racconto c’è una felicità ben più grande . Ogni nostro passo deve essere approvato e ogni nostra impulsività giustificata , così come in un gioco del girotondo solo la testa potrà girare e non il vento a nostro favore . Quanta ironia c’è nella vita a volte e quanta delusione in altre . Nonostante tutto il vivere vero nuoce solo a chi della vita ha paura . Ma poi tutta questa paura dove ci porterà … chissà .

    Quante assurde visioni in un racconto dovremo scrivere per dare un senso rotondo alla vita , quante versioni di fantasia scriveremo per dirci io sono con un modo più grande . E quando troveremo un vero finale a tutto questo sarà perché come un bellissimo seme non saremo un fiore a primavera ma un pino senza tempo , bellissimo e imponente in ogni stagione della vita .

  • Il sintomo

    aprile 29th, 2020

    In tutto questo manifestare di quale sintomo vogliamo parlare ? Ansia o dolore , paura e stupore .

    Sopra di noi c’è quel velo che offusca un po’ questo bel sole , sintomo che qualcosa stride ancora . Il sintomo peggiore è l’indifferenza a volte . Tutti a cercare qualcosa di così personale e dire che di personale non c’è nulla . Di personale c’è la nostra vita che un po’ si somiglia , tutti avremmo da raccontare ma poi ricadremmo nella “malattia” del momento , ci aggrapperemmo alle nostre ansie come alibi universale , condivideremo un dolore ma poi sarebbe troppo intimo. Forse la cosa più pulita resta la paura , perché se ci pensate la paura è semplice . È così semplice averla , raccontarla , ingrandirla a tal punto da creare il sintomo più profondo e intimo di questo presente . Ebbene abbiamo forse bisogno di questa assurda malattia per stupirci ? Forse ogni volta che si tocca il fondo la volontà di risalire diventa più forte . Ma ancora più forte è il sintomo , la rabbia che si collega al coraggio e poi diventa vittoria , questa sarebbe la catena giusta . Un po’ per ironia dico: sintomo , anche perché la stessa parola è scatenante, espansa scende in profondità e a volte non la controlli , si insinua nella mente e la fa viaggiare ovunque e non sempre si ferma sulla razionalità . Il gioco di parole è sottile , ma dietro le righe c’è una verità che tutti stiamo vivendo .

  • Le cime

    aprile 28th, 2020

    Osservi una vetta, c’è nebbia e l’orizzonte non lo sai immaginare

    Scalpiti, la frenesia rallenta il tuo passo , la Cima è distante la passione arde

    Prendi fiato e prosegui , sono così infinti questi sforzi , insensati e figli di un paradosso

    Cerchi le cime e poi hai già le vertigini , si la libertà crea questo, si la libertà fa paura

    Sconfini dentro la tua paura e procedi, il fiato è corto e tu ti illudi , il fiato è corto e tu ti preoccupi

    Ti ossessioni nel senso di te che pervade , nonostante tutto sei arrivato alla cima , ora vedi, osservi , scruti l’orizzonte .

    Sei libero , è un attimo che vive in te , ma non è il senso che in te matura , non c’è scalata alla libertà se della libertà non ne conosci innocente la pace, non ha affanni, ne corse , ne salite , ora la discesa mostra L illusione .

  • La libertà.

    aprile 28th, 2020

    La libertà non puoi nemmeno volendo escluderla da te stesso, non puoi eliminarla . La libertà è l’unica cosa che finisce al finire della vita stessa .

    Il paradosso che tutti vogliono la libertà ma sono estremante capaci ad assottigliarla in modo inconsapevole , il vero paradosso è nel senso della parola , nella sua magnificenza , eppure sappiamo sopirla con semplicità . Osservando con una lente di ingrandimento il concetto della libertà possiamo capire dove in verità non la controlliamo mai . Tutto gravita dalle responsabilità che non prendiamo , non concepiamo , tutto si crea da quella linea invisibile che circonda la libertà stessa . Più capiamo il senso della responsabilità più la libertà si espande . Quando la libertà sfonda quella linea sottile diventa loro , lentamente goccia dopo goccia crea un fiume che diventa una privazione altrui, pertanto non è una libertà vera . La libertà preserva il diritto di libertà altrui , crea giusti confini che limitano la privazione , è molto equa la libertà vera. Conosce il senso del diritto e del dovere , non si inchina alla paura ne tantomeno è così impavida a tutti i costi .

    La libertà è la massima espressione dell’universo , in esso tutto funziona in modo perfetto , ogni singola stella è collocata nel posto giusto al momento giusto .

    La libertà così tanto urlata da questi tempi non ha escluso la responsabilità , bisogna però comprendere che sia la responsabilità e perché risulta così semplice entrare nella privazione della libertà . La responsabilità è un senso altrettanto alto nella nostra vita , anch’esso viene urlato ma forse non è così davvero compreso . Se fosse compreso a livello inferiore tutti noi saremo su una frequenza unica e non saremo circondati da leggi , divieti, ecc ecc . Il senso si perde perché noi vogliamo essere leggeri e questa ricerca porta a declinare responsabilità ad altri, un giorno alla volta , una persona alla volta si arriva alle masse . Su ogni responsabilità mancata la paura fa da conduttore poiché la paura è più forte dentro noi come sensazione iniziale dell’amore . Questo passaggio è complesso , molto complesso . Se immaginiamo questo : l’amore ormai è troppo individuale , la paura è collettiva quindi è matematico che la forza diventi maggiore . La prima responsabilità che si perde è amore in modo più ampio e più semplice , perdendo il senso della responsabilità un po’ alla volta non riconosciamo la libertà nella sua forma, ma la manifestiamo quando il limite di sopportazione passa la soglia . Spesso non la sappiamo nemmeno più dosare questa libertà essendo troppo pieni di paura . Non voglio dire che la paura sia l’errore poiché non lo è, resta il giusto allarme rispetto al rischio . La responsabilità dovrebbe essere spiegata in un modo più intimo della vita e non trasformata in una zavorra corrotta e inutile . Dentro ad ogni responsabilità c’è un privilegio e in esso la nostra libertà è l’espressine massima che si manifesta . Noi invece abbiamo imparato che prendiamo solo quello che più ci compensa e non quello che ci eleva , è distorto il messaggio a monte . Siamo partecipi di parole che creano in noi ciò che non vogliamo mai fare e questo crea persone che eleggiamo a nostri porta voce , in queste persone c’è quel carisma , quel coraggio , ma c’è anche il potere di confonderci . In ogni persona dobbiamo ricordarcelo c’è un idea oltre la nostra che spesso non ci appartiene e se gli diamo il potere di decidere per noi perché abbiamo voluto non prendere il senso di responsabilità in modo integrale e interiore . Abbiamo concepito solo logiche e nelle logiche c’è un limite . Quindi se noi noi decliniamo senza capire la responsabilità l’idea altrui prima o poi ci limita , è nella stessa natura umana questa modalità di prevaricazione , è nel non capire l’amore o vederlo solo a livello individuale .

    La libertà è un atto d’amore espanso , privo di odio e consapevole della paura ,che ci insegna un giorno dopo l’altro che la responsabilità è l’albero che darà i suoi frutti futuri .

    Noi non siamo perfetti ne immuni ma abbiamo un potere : il cambiamento . Mutare in modo consapevole ci rende liberi . Vivere la libertà è un atto collettivo , autonomo come percorso ma aperto agli altri , privo di pretesti e bugie . Osserva in senso altrui con la stessa venerazione che osserviamo la nostra . Suddivide responsabilità identiche dopo che in noi le comprendiamo nel modo giusto, il peso si suddivide la libertà stessa si espande . La paura diventa più piccola e noi ne saremo più forti e felici. Niente e nessuno predomina su di noi se noi non facciamo lo stesso , il cerchio si amplia ma non scoppia, non c’è sottomissione ma un dialogo . La libertà si amplifica all’infinito .

  • La caccia alle streghe

    aprile 27th, 2020

    Dove finisce tutto il bene che abbiamo pensato e cercato ? Uniti ma non troppo frustrati e partecipi di una inquisizione che ormai pesa . La caccia alla streghe perde voce adesso, quando ogni nostra libertà sembra sempre più lontana . Abbiamo urlato contro chi non rispetta le regole , abbiamo inquisito per bramare nel nostro intimo quella libertà di alcuni . Abbiamo messo alla gogna e poi al rogo le “streghe della libertà ” , c’è stato un momento che tutti abbiamo giocato per cercare il colpevole di una libertà assai troppo manifesta. Noi reclusi , noi eliminati dal tempo dentro un tempo che non passa mai , siamo stati privati della nostra libertà . Nonostante la privazione abbiamo resistito , lottato e forse sperato . Cantato dai balconi , segnato con un dito chi della sua libertà ne ha fatto una sovversione totale . Ora le somme , ora il conto della resa totale , nessuno è libero e le streghe non esistono più .

    Come scrisse Kahlil Gibram nel : Il profeta

    “Quando l’amore vi chiama seguitelo . Sebbene le sue vie siano difficili ed erte.

    E quando vi avvolge con le sue ali cedetegli . Anche se lama nascosta tra le piume potrà ferirvi.

    Quando vi parla , credetegli , sebbene la sua voce possa frantumare i vostri sogni così come il vento da nord arreca scompiglio al giardino . Poiché mentre l’amore vi incorona così vi taglia per potarvi.

    Mentre ascende alle vostre altezze e carezza i vostri più teneri rami palpitanti al sole . Così penetra fino alle vostre radici scuotendole nel loro abbraccio alla terra.

    Come pannocchie di granturco vi raccoglie in se. Vi batte fino a farvi spogli .

    Vi staccia per liberare i cartocci , vi macina fino al candore .

    Vi impasta sinché siate cedevoli , e poi vi consegna al suo sacro fuoco così che possiate diventare pane sacro .per la sacra mensa di Dio .

    Tutto questo provocherà l’amore in voi , affinché possiate conoscere i segreti del vostro cuore ……

    In questo estratto di Gibram il senso diventa più rotondo , le streghe scompaiono poiché se conosci l’amore conosci il senso della libertà , un Liberta impavida , violenta e ribelle . La libertà è l’ala mancante e indivisibile dell’amore stesso .

    Ora dopo aver riversato odio , che resta l’oro dei poveri di spirito , siamo tutti su uno stesso piano . Una tavola spoglia dove il pane scarseggia , la luce è fioca , il senso si perde nel fiume delle parole aride . Ora su questa tavola spoglia noi commensali siamo identici , ogni nostra idea svanisce in quel vento di desolazione e incertezza . Non ci sono streghe , maghi , magie . C’è solo un senso di libertà che attende di vivere e irrorare un cuore forse inaridito per rabbia .

    Adesso e solo ora più che mai la nostra voce diventa più sottile , eppure restiamo appesi alla speranza . Non cacciamo demoni o streghe , uniamo semplicemente la nostra visione per essere liberi . Solo questo resta, la forza che nel cuore di ognuno di noi crea il senso della vita stessa . Poiché l’essere umano senza libertà è una sagoma contro luce, un’ombra .

  • Il silenzio degli innocenti , la nostra memoria storica

    aprile 21st, 2020

    Quello che siamo oggi è il prodotto di quello che abbiamo imparato , di quello che ci è stato tramandato . Una memoria che passa attraverso i nostri anziani a noi e che si tramanda nel tempo . L’Italia uno dei paesi più “vecchi” d’Europa è sotto una strage ormai non troppo silenziosa. Resta però la voce che non abbiamo forse scordato per il nostro vivere . Gli anziani sono il patrimonio della nostra conoscenza , i detti, i dialetti , le usanze , questo tramandare antico che vive da millenni . Oggi una guerra silenziosa fa strage , una strage che toglie parola a chi avrebbe avuto bisogno di una parola in più . A poco serve avere memoria adesso quando ormai siamo dentro a questo ciclone . Eppure gli anziani e il loro silenzio dimostrano la forza di chi ha sempre voluto insegnarci qualcosa . La loro solitudine non inizia dentro un ospedale , inizia quando non hanno più qualcuno che ascolta , la loro voce reclusa da chi non ha saputo ascoltare logica che si sono dimostrate sbagliate . La nostra memoria storica cala , una perdita , un vuoto , una mancanza di aver potuto dare la dignità dovuta a chi nel suo lento vivere ha creato ciò che noi siamo .

    Avete mai visto il volto di un anziano ? I solchi del tempo sul suo viso sono parole impresse nel suo volto, sono storie scavate nel tempo , indelebili e senza paura si mostrano tracciando quelle espressioni pulite . I segni del tempo sono a vista e noi dobbiamo ricordare che in quei segni che arriveranno per tutti c’è una ricchezza senza fine . Il virus ha colpito tutti, ma loro sono le vittime più fragili , quelle che hanno confidato in qualcuno o qualcosa perché nel loro tempo ormai che si fa sentire c’è innocenza . C’è quella fiducia viva che si erge in chi la sua parte l’ha già fatta . Nonostante l’aver creato chi siamo, aver lavorato molto più di noi, aver tramandato chi siamo noi, non hanno ricevuto il premio della vita, chi ha fallito ? È triste vivere di evidenze che prendono forma solo quando accadono i fatti, in un paese moderno non può e non deve accadere . Non è un generalizzare uno stato di fatto , ma un evidenziare che si può fare meglio . Gli anziano hanno creato con meno mezzi ciò che siamo , sono stati e sono l’esempio , la base e chi non vede la base non troverà mai l’altezza .

    Qualcuno in questi giorni , per condire un dolore dichiara che ai giovani verrà chiesto di avere una applicazione nel telefono per monitorare e gestire il virus e per gli anziani propone il bracciale. Immaginate la sensazione, provate solo per un istante a pensare il senso di vincolo . Immaginate che per tutelare si arrivi a supporre di mettere un bracciale , questo ha un senso che non da a tutti la stessa idea . Forse ventilare un modello telecomando da tenere in tasca dona una dignità maggiore. Troppa leggerezza nel manifestare idee in chi non può sempre dissentire e la memoria dove finisce ? La storia di marchi a vista e etichette ne ha mostrate diverse , e in questa ” marchiatura” c’è stata solo sofferenza , il dimenticarlo resta strano . I libri sono pieni di queste storie e tutti le consociamo . In chi ci dona e donerà memoria storica di deve creare il senso di tutela non di controllo . Forse ciò che è stato ventilato è solo una banale illazione ? Speriamo , ma anche le parole ad oggi hanno un peso .

    Si dice che le parole se le porta via il tempo , ed al contempo chi non ricorda il passato non può avere un futuro .

  • Poteva finire così , forse no

    aprile 18th, 2020

    Iniziano i confini e laddove inizia la tua libertà inizia la mia… parole di un carnefice silenzioso .

    Dentro queste mura chi potrà vedermi, chi potrà intervenire . Dentro la mia mente maturo rabbia e rancore , odio e violenza . Dentro la mia mente il mio mondo di violenza è libero , si io sono la normalità dentro queste mura. L’odio non vive di perché è razionale a prescindere e tu lo sai . Uomini che odiano le donne , la loro libertà e la loro bellezza, l’invidia muove in te quel senso di inferiorità che in te bisbiglia vocine atroci . Fai finta di nulla nella tue tue giornate , impeccabile e ordinato , distino è stimato . La banale facciata di chi dentro odia . Cammini e sei libero , entri in casa e sfoghi la tua rabbia , calano le maschere e alzi le mani ad ogni pretesto . Lei urla e poi perdona , il giorno dopo molte ore placano le stesse scene . Lei si racconta ancora sposta da quell’amore tossico le stesse frasi di perdono. La paura della solitudine , di non essere creduta , di essere lei sbagliata .

    Il tempo passa e i confini di stringono dentro le mura di casa, l’incubo inizia. Non c’è più libertà esterna, facciate da rendere pulite al mattino. Le strade diventano stanze , i tempi di distacco minuti. Ogni parola accende la miccia, e tu dentro di te ti senti crescere l’odio . Lei si limita , ha paura , non dimentica . In quella casa adesso i muri mostrano i segni indelebili di chi sei. Ti sei nascosto tra scuse e libertà . Ora la tua libertà si limita e tu impazzisci . Credi di poter frenare ciò che non sai comprendere davvero. Un giorno dopo l’altro di manifesti in una tutta la tua violenza creata da te dentro di te . Credi che sarai libero di fuggire da ciò che fai, hai un racconto con mille strade della libertà . Hai pensato che lei debole e impaurita sappia solo tacere invece no esiste anche il tempo del giudizio .

    Tu non sei sola , non sei piccola e ne sbagliata . Non sei quello che lui ti ha fatto credere . Puoi volare oltre la gabbia , puoi vedere che in quel amore non c’è amore , c’è odio il suo opposto peggiore , c’è invidia e debolezza . Quelle mani che si agitano e quelle urla di rabbia ne sono una prova . A volte si urla , ma mai si mena. E tu da troppo taci, e lui da troppo convive in quel rapporto a tre . Lui non è uno , lui è solo il prodotti delle due persone che convivono dentro di lui, lui è zucchero e veleno, il lo zucchero non può curare il veleno e lui è solo la parte peggiore che reprime e poi manifesta. Non è un caso nel tempo , ma è credere che troppi casi siano spalmati in un tempo che forse non ti lascerà scampo . Allora fuggi, allora senza temere agisci . Non sei sola , noi siamo un tutt’uno in questa giusta libertà e amore , l’amore stesso cresce nel perdono, si sbaglia anche in modo grande . Ma quando si commette un grande errore solo le grandi persone sanno dimostrare senza giustificazioni e perseveranze errate di meritare il perdono . Il ripetersi degli errori non è divisibile dentro le cose buone , è petrolio dentro il mare resta …

←Pagina Precedente
1 2 3 4 5 … 92
Pagina successiva→

  • Segui Siti che segui
    • consapevolezza dell'anima
    • Segui assieme ad altri 210 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • consapevolezza dell'anima
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra